La musica italiana, Napoli e Piazza Plebiscito ricordano Pino Daniele in Il viaggio del musicante: il racconto della serata, la scaletta e la strofa inedita ...
LECCE - La 56ª Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina prosegue con un appuntamento speciale dedicato a uno dei più grandi protagonisti della ...
Nato a Napoli il 19 marzo 1955 Pino Daniele, anche se non è più tra noi, continua a vivere attraverso le sue grandi canzoni come - soltanto per citare alcuni titoli - «Quando», «Napule è», «A me me ...
A Napoli il concertone (benefico) a 70 anni dalla nascita e a 10 dalla scomparsa. Diodato da standing ovation, mix esplosivo De Piscopo-Esposito con Clementino-Hunt. Tutta ‘nata storia. Nell’estate di ...
Pino Daniele ci lasciava esattamente dieci anni fa: l’artista con una carriera ultratrentennale alle spalle, ha lasciato un’importante eredità tra le sue canzoni, alcune delle quali divenute capisaldi ...
Un fascio di luce che si apre sul palco, le prime note che salgono come un richiamo antico e inconfondibile: bastano pochi accordi per ritrovare la voce di Pino Daniele, per sentirla vibrare dentro, ...
«Siamo tutti molto emozionati, stasera vedremo numerosi artisti commuoversi in piazza Plebiscito. Stiamo rappresentando Pino nella sua Napoli, è una bella e grande responsabilità». Dietro gli occhiali ...
Hosted on MSN
Settanta anni di Pino Daniele, anima blues. Esce a sorpresa l'inedito "Una parte di me"
"Napule è addore e' mare/ Napule è na' carta sporca/E nisciuno se ne importa". Nessuno come Pino Daniele è riuscito a raccontare la sua città con poesia intrecciata alla denuncia sociale mescolando il ...
MAGLIANOSarà inaugurato oggi alle 18 il nuovo parco pubblico di Magliano in Toscana, uno spazio verde attrezzato tra via Turati e via XXIV Maggio, dedicato a Pino Daniele. Un omaggio sentito, che ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results