"Napule è addore e' mare/ Napule è na' carta sporca/E nisciuno se ne importa". Nessuno come Pino Daniele è riuscito a raccontare la sua città con poesia intrecciata alla denuncia sociale mescolando il ...
LECCE - La 56ª Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina prosegue con un appuntamento speciale dedicato a uno dei più grandi protagonisti della ...
Dal blues di Pino Daniele al tango, una vita in musica ripercorsa dall’artista. E nel foyer mostra fotografica "Andamento ...
James Senese – L’anima nera di Napoli. James Senese nasce a Napoli, nel quartiere Miano, il 6 gennaio 1945. Figlio di madre ...
CAMPOBASSO - Un omaggio jazz alla poetica di Pino Daniele apre la nuova stagione degli Amici della Musica al Teatro Savoia, sabato 11 ottobre ...
(ANSA) - NAPOLI, 28 GEN - Nel decennale dalla scomparsa di Pino Daniele, Nello Daniele ? musicista, produttore artistico e ...
La musica italiana, Napoli e Piazza Plebiscito ricordano Pino Daniele in Il viaggio del musicante: il racconto della serata, la scaletta e la strofa inedita ...
Spentesi le luci, e le ombre, su «Pino è», il concerto da piazza del Plebiscito trasmesso su Raiuno, vale la pena di riaccenderle su una delle iniziative più interessanti legate alla celebrazione di ...
Il nuovo documentario del direttore artistico di Liberato, già regista di Ultras, Lovely Boy e Il segreto di Liberato, arriva in sala dal 31 Marzo al 2 Aprile per costruire lo spartito musicale di un ...
Negli anni ’60 inizia a farsi notare in piccoli gruppi cittadini, fino a formare insieme a Mario Musella e altri musicisti The Showmen, una band che porta in Italia il soul e il rhythm & blues con ...