Un percorso virtuale e immerso riporta alla luce stanze e percorsi del Pantheon che da secoli erano impossibili da visitare: ...
Capolavoro dell'ingegneria antica, sito archeologico, basilica cristiana, scrigno di opere e spazio di memoria: è il Pantheon ...
Il monumento in piazza della Rotonda inaugura il 26 novembre un nuovo itinerario espositivo curato da Luca Mercuri, tra high ...
Sono stati inaugurati ieri gli spazi della Basilica di Nettuno al Pantheon, ambienti finora pressoché sconosciuti e adesso restituiti al pubblico. Si ...
Roma, 27 nov - “Il Pantheon – dichiara il Direttore generale Musei Massimo Osanna – è un monumento straordinario e tra i più noti al mondo, un luogo che attraversa duemila anni di storia e continua a ...
L'associazione 'Seregn de la memoria' presenterà sabato 29 novembre 'Il Pantheon della Concordia', volume che ripercorre con ...
È uno dei monumenti più conosciuti del mondo e tra i più visitati in assoluto dai turisti in Italia: il Pantheon di Roma, l'impressionante capolavoro di ingegneria e architettura costruito durante il ...
Un biglietto di ingresso per i visitatori al Pantheon, ad esclusione degli orari riservati alle funzioni religiose e alle attività pastorali. Questa la novità arrivata dalla firma della nuova ...
Nel 1869 una commissione municipale si incaricò di realizzare un vecchio sogno di Napoleone per ospitare o anche solo per ricordare i cittadini eccellenti passati a miglior vita: un Pantheon milanese.