La musica italiana, Napoli e Piazza Plebiscito ricordano Pino Daniele in Il viaggio del musicante: il racconto della serata, la scaletta e la strofa inedita ...
«Mi ricollego al nome. Attraverso le sue parole si raccontano anche gli artisti che si esibiranno» racconta Alessandro Daniele. «Salmo è un artista che abbiamo voluto moltissimo si esibirà su “Che Dio ...
LECCE - La 56ª Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina prosegue con un appuntamento speciale dedicato a uno dei più grandi protagonisti della ...
La forza del live sarà proprio nei duetti e nelle riletture moderne del repertorio di Pino. Alcuni momenti simbolici: America con Gianna Nannini e Sangiorgi, Sara cantata da Irama, Che Dio ti benedica ...
E sona mo’… L’anima nera (a metà) di Pino Daniele prende voce e sentimento giovedì a Bergamo sul palco di via Serassi col chitarrista Osvaldo Di Dio e quattro colonne del suono che ha segnato l’epopea ...
Di lui si dice che sia partito dalla fantascienza per diventare uno dei maggiori scrittori nordamericani. Un umorismo irriverente e una spietata satira sociale reggono le direttrici della sua ...
"Pino è generoso. Ha sempre sostenuto i giovani, volle cantare con me quando tutti mi scansavano perché venivo da un talent". Nelle parole di Emma c'è il ritratto del vero Pino Daniele com'è stato ...
A Napoli il concertone (benefico) a 70 anni dalla nascita e a 10 dalla scomparsa. Diodato da standing ovation, mix esplosivo De Piscopo-Esposito con Clementino-Hunt. Tutta ‘nata storia. Nell’estate di ...